Leader in Sella

Panoramica e Scopo

Hai letto libri sulla leadership. Hai partecipato a webinar, corsi in aula, magari anche coaching individuale. Ma finché non ti trovi davanti a un cavallo, un essere vivo che percepisce ogni tua esitazione, coerenza o intenzione, non hai davvero “sentito” cosa significa guidare.

Leader in Sella non è un corso teorico, ma una vera esperienza trasformativa. Per 4 giorni, immerso nella natura delle Colline Romane, entrerai in relazione diretta con il cavallo, uno degli animali più sensibili al mondo, in grado di leggere il tuo linguaggio del corpo, la tua energia, e perfino i tuoi stati d’animo più nascosti. Il cavallo ti seguirà solo se saprai conquistare la sua fiducia, comunicare con chiarezza e guidare con presenza. Proprio come nella vita e nel lavoro.

Questa esperienza unica unisce momenti pratici, riflessioni guidate e attività emozionali per aiutarti a scoprire il tuo stile di leadership autentico, migliorare la comunicazione, gestire lo stress, e costruire relazioni basate sulla fiducia. Non serve sapere nulla di cavalli. Serve solo essere pronti a crescere.

Se vuoi un percorso diverso, profondo, memorabile, che lasci un’impronta reale nel tuo modo di guidare e di essere, sei nel posto giusto.

Risultati dell' Apprendimento

Al termine del workshop, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comunicare in modo più autentico ed efficace, anche senza parole
  • Guidare con empatia, fiducia e autorevolezza
  • Riconoscere e valorizzare il proprio stile di leadership
  • Gestire situazioni difficili con resilienza e adattabilità
  • Sviluppare consapevolezza emotiva e responsabilità etica nelle decisioni
  • Migliorare la collaborazione e la fiducia nel lavoro di squadra
Informazioni Ammissione
  • Lingua: Italiano
  • Requisiti linguistici: Nessun livello minimo richiesto
  • Destinatari: Adulti interessati allo sviluppo personale e professionale, manager, formatori, educatori, coach e giovani leader
  • Requisiti generali: Nessuna esperienza precedente con cavalli richiesta. Il corso è accessibile a tutti coloro che desiderano esplorare la propria leadership attraverso l’esperienza diretta
  • Numero massimo di partecipanti: 15
Sede

Genzano di Roma – Colline Romane (RM), Italia

Durata e programma giornaliero

4 giorni — con sessioni di formazione attiva al mattino e attività esperienziali e riflessive nel pomeriggio.

Programma Giornaliero

Giorno 1 – Fiducia e Comunicazione

  • Mattina: Introduzione al comportamento equino e al linguaggio non verbale. Osservazione dei cavalli e costruzione del primo contatto.
  • Pomeriggio: Esercizi pratici di comunicazione non verbale e attività per sviluppare fiducia reciproca tra partecipante e cavallo.

Giorno 2 – Leadership e Assertività

  • Mattina: Percorsi guidati con cavalli attraverso ostacoli per allenare la guida e la decisione.
  • Pomeriggio: Riflessione sugli stili di comunicazione e confronto con le dinamiche di leadership nei gruppi.

Giorno 3 – Resilienza e Adattabilità

  • Mattina: Esercizi con cavalli in scenari a sorpresa per stimolare la capacità di adattarsi e risolvere problemi.
  • Pomeriggio: Attività di team building ed esplorazione delle strategie per gestire imprevisti e battute d’arresto.

Giorno 4 – Intelligenza Emotiva e Leadership Etica

  • Mattina: Pratiche di mindfulness con i cavalli per aumentare la consapevolezza emotiva.
  • Pomeriggio: Discussione su dilemmi etici, esercizi di empatia e sviluppo del proprio “impegno di leadership”.
  • Chiusura: Cerimonia finale con condivisione delle esperienze, rilascio certificati e celebrazione della crescita.
Perché Scegliere Questo Corso
  • Un’esperienza concreta e trasformativa: impari facendo, con il feedback diretto dei cavalli
  • Adatto a chiunque desideri migliorare sé stesso come persona e come leader
  • Immerso nella natura, lontano dallo stress, per riconnettersi con la propria autenticità
  • Un metodo potente, innovativo e memorabile per lo sviluppo delle soft skills
  • Un gruppo intimo e un ambiente sicuro per crescere, mettersi in gioco e condividere
Cosa ci Rende Unici
  • Il cavallo come maestro: impari la leadership da chi vive secondo connessione, ascolto e coerenza
  • Un approccio olistico: corpo, mente, emozioni e relazioni
  • Facilitatrici e formatori esperti nel lavoro esperienziale e nella formazione umana
  • Feedback osservazionale, riflessione personale e confronto tra pari
  • Un corso che lascia un impatto reale, dentro e fuori l’arena