Giovani Leader e Advocacy Politica

Panoramica e Scopo

I giovani hanno il potere di trasformare la società, ma per farlo devono sapere come far sentire la propria voce nei processi decisionali. Come si negozia con le istituzioni? Come si costruisce un movimento di cambiamento?

Questo corso intensivo di 4 giorni fornisce agli aspiranti leader le competenze per parlare in pubblico con impatto, negoziare efficacemente e influenzare le politiche a livello locale ed europeo.

Attraverso simulazioni di dibattito, tecniche di lobbying e strategie di attivismo di base, i partecipanti impareranno a sviluppare campagne efficaci per promuovere il cambiamento sociale e politico.

Risultati dell' Apprendimento

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Parlare in pubblico con sicurezza e persuasione in contesti istituzionali e mediatici.
  • Comprendere il funzionamento delle politiche pubbliche a livello locale ed europeo.
  • Utilizzare tecniche di negoziazione e lobbying per promuovere il cambiamento.
  • Costruire campagne di advocacy e attivismo giovanile.
  • Lavorare in rete con istituzioni, organizzazioni e movimenti sociali.
  • Strutturare proposte politiche e iniziative per coinvolgere i decisori.
Informazioni Ammissione
  • Lingua: Italiano
  • Livello minimo richiesto: B1 o superiore
  • Destinatari: Giovani attivisti, studenti, membri di associazioni giovanili, rappresentanti di organizzazioni no-profit e chiunque voglia sviluppare capacità di leadership e advocacy politica.
  • Requisiti: Nessuna esperienza pregressa richiesta. I partecipanti possono portare idee di campagne o iniziative da sviluppare durante il corso.
  • Numero massimo di partecipanti: 20
Sede

Roma, Italia – Formazione in presenza con simulazioni pratiche.

Durata e programma giornaliero

4 giorni (incluso un tour guidato della città).

Programma Giornaliero

Giorno 1: Leadership e Public Speaking per il Cambiamento Sociale

  • Mattina: Tecniche avanzate di public speaking e persuasione.
  • Pomeriggio: Workshop – Presentare e difendere un’idea in un contesto politico.

Giorno 2: Strategie di Advocacy e Negoziazione con le Istituzioni

  • Mattina: Struttura delle politiche pubbliche e processi decisionali.
  • Pomeriggio: Simulazione di negoziazione con stakeholder istituzionali.

Giorno 3: Campagne di Attivismo e Coinvolgimento della Comunità

  • Mattina: Creare un movimento giovanile – strategie e strumenti.
  • Pomeriggio: Workshop – Pianificare una campagna di advocacy locale o europea.

Giorno 4: Tour Guidato di Roma – Storia dell’Attivismo e della Leadership

  • Visita a istituzioni chiave e luoghi simbolo della leadership politica e sociale.
  • Attività pratica: Simulazione di un dibattito pubblico su una tematica di interesse giovanile.
Perché Scegliere Questo Corso
  • Formazione pratica e interattiva: Simulazioni, role-playing e strategie concrete.
  • Esperti del settore: Formatori con esperienza in politica, comunicazione e advocacy.
  • Networking strategico: Connessioni con organizzazioni e policy maker.
  • Esperienza immersiva a Roma: Scopri il cuore della politica e dell’attivismo italiano.
Cosa ci Rende Unici
  • Dedicato ai giovani leader: Un corso specifico per chi vuole cambiare il futuro.
  • Metodologia basata sull’azione: I partecipanti applicano le competenze apprese in tempo reale.
  • Opportunità di collaborazione: Costruisci relazioni con esperti e altri giovani leader.