Bootcamp per il dibattito civico

Panoramica e Scopo

In un’epoca di polarizzazione e disinformazione, saper dibattere in modo strutturato e convincente è una competenza essenziale per chi vuole influenzare il discorso pubblico e partecipare attivamente alla società.

Questo bootcamp intensivo di 3 giorni fornisce ai giovani le competenze per argomentare in modo efficace, utilizzare prove concrete e confrontarsi in modo costruttivo.

Attraverso simulazioni di dibattito, tecniche di retorica e analisi critica, i partecipanti impareranno a difendere le proprie idee con sicurezza e a rispondere in modo strategico alle obiezioni.

Risultati dell' Apprendimento

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Strutturare argomentazioni forti e convincenti.
  • Analizzare e contrastare argomentazioni fallaci.
  • Utilizzare tecniche di retorica e public speaking per dibattiti efficaci.
  • Sostenere un confronto costruttivo con interlocutori di opinioni opposte.
  • Applicare il fact-checking e l’uso di prove nelle discussioni pubbliche.
  • Partecipare a dibattiti simulati e competizioni di argomentazione.
Informazioni Ammissione
  • Lingua: Italiano
  • Livello minimo richiesto: B1 o superiore
  • Destinatari: Studenti, giovani attivisti, futuri leader, membri di associazioni giovanili e chiunque voglia migliorare le proprie capacità di dibattito e argomentazione.
  • Requisiti: Nessuna esperienza pregressa richiesta. I partecipanti possono portare temi di dibattito su cui vogliono lavorare.
  • Numero massimo di partecipanti: 20
Sede

Roma, Italia – Formazione in presenza con simulazioni pratiche.

Durata e programma giornaliero

3 giorni (incluso un tour guidato della città).

Programma Giornaliero

Giorno 1: Tecniche di Argomentazione e Struttura del Dibattito

  • Mattina: Principi di logica, costruzione delle argomentazioni e uso delle prove.
  • Pomeriggio: Workshop – Creazione di un discorso persuasivo.

Giorno 2: Tecniche di Retorica e Contrasto delle Obiezioni

  • Mattina: Public speaking, persuasione e strategie per rispondere agli avversari.
  • Pomeriggio: Simulazione di dibattiti – Role-play su temi di attualità.

Giorno 3: Tour Guidato di Roma e Grande Dibattito Finale

  • Mattina: Visita a luoghi simbolo della retorica e del dibattito pubblico, come il Parlamento Italiano e piazze storiche del confronto politico.
  • Pomeriggio: Competizione di dibattito tra i partecipanti con feedback degli esperti e certificazione finale.
Perché Scegliere Questo Corso
  • Metodologia pratica e coinvolgente: Ogni giorno esercizi di dibattito e confronto reale.
  • Competenze per la vita: Impara a difendere le tue idee e a convincere con sicurezza.
  • Formatori esperti: Esperti in retorica, comunicazione politica e public speaking.
  • Esperienza immersiva a Roma: Impara la storia del dibattito e vivi la politica dal vivo.
Cosa ci Rende Unici
  • Dedicato ai giovani leader: Un corso per chi vuole fare la differenza nel dibattito pubblico.
  • Apprendimento basato sull’azione: Niente teoria astratta, solo pratica e feedback immediato.
  • Opportunità di networking: Costruisci relazioni con altri giovani leader e professionisti della comunicazione.