La Danza del Dialogo

Panoramica e Scopo

Siamo abituati a pensare alla comunicazione come qualcosa che passa solo dalle parole. Eppure, i messaggi più potenti che trasmettiamo, e che riceviamo, sono spesso silenziosi.

La Danza del Dialogo è un workshop unico nel suo genere che unisce l’arte della danza a due con l’intelligenza emotiva, l’empatia e la connessione umana. Progettato per adulti curiosi, educatori, facilitatori, coach, creativi o semplicemente persone in cerca di un’esperienza autentica, questo corso ti accompagna in un viaggio attraverso il corpo, la presenza e l’ascolto profondo.

Ogni mattina imparerai le basi del movimento a due (nessuna esperienza richiesta!) per esplorare temi come il contatto, l’intenzione, la fiducia e il ritmo. Alla fine del percorso non avrai solo danzato: avrai acquisito strumenti per comunicare con più autenticità, leggere meglio gli altri e connetterti in modo più profondo, nel lavoro e nella vita.

Risultati dell' Apprendimento

Al termine del workshop, i partecipanti saranno in grado di:

  • Migliorare la comunicazione non verbale attraverso il movimento e il contatto
  • Coltivare empatia, ascolto e presenza nella relazione con l’altro
  • Allenare la capacità di guidare e seguire con fiducia, rispetto e consapevolezza
  • Riconoscere e gestire le dinamiche emotive nella comunicazione reale
  • Utilizzare la danza come metafora concreta per dialogo, equilibrio e cooperazione
  • Rafforzare la sicurezza in sé, la spontaneità e la vulnerabilità autentica
Informazioni Ammissione
  • Lingua di insegnamento: Italiano (supporto in inglese disponibile su richiesta)
  • Destinatari: Adulti dai 20 anni in su, inclusi educatori, facilitatori, creativi, coach, professionisti del benessere e chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita personale attraverso il corpo e la comunicazione non verbale
  • Requisiti: Non è richiesta alcuna esperienza di danza. Il corso è aperto a tutti i livelli: bastano curiosità e voglia di mettersi in gioco
  • Numero massimo di partecipanti: 16
Sede

Roma, Italia

Durata e programma giornaliero

6 giorni, con laboratori esperienziali e una sessione finale di riflessione e pratica di gruppo.

Programma Giornaliero

Giorno 1 – Il linguaggio del corpo

  • Mattina: Cerchio di apertura e introduzione al movimento a due. Postura, respiro, contatto visivo e connessione iniziale tra i partecipanti.
  • Pomeriggio: Pratiche base di ascolto corporeo e comunicazione non verbale. Esplorazione della presenza attraverso esercizi individuali e in coppia.

Giorno 2 – Guidare e seguire

  • Mattina: Fondamenti della guida e del seguire nel movimento. Intenzione, ritmo, direzione e sensibilità nella connessione a due.
  • Pomeriggio: Dinamiche di potere e fiducia: come si negozia la leadership nel silenzio? Riflessioni di gruppo e pratiche di co-creazione.

Giorno 3 – Ritmo, emozione e espressione

  • Mattina: Utilizzo della musica per stimolare l’espressione emotiva attraverso il corpo. Riconoscere le emozioni nel movimento.
  • Pomeriggio: Esercizi di improvvisazione guidata per accedere all’espressività personale in un contesto sicuro e supportivo.

Giorno 4 – Confini e comunicazione autentica

  • Mattina: Lavoro sul consenso, i confini e la sicurezza emotiva nel contatto fisico. Differenziare tra connessione autentica e meccanismi automatici.
  • Pomeriggio: Dialogo in movimento: esercizi strutturati per integrare ascolto, risposta e presenza emotiva nel linguaggio corporeo.

Giorno 5 – Integrazione creativa

  • Mattina: Creazione libera di sequenze in coppia. Tradurre in movimento ciò che si è scoperto su sé stessi.
  • Pomeriggio: Sessione di mentoring in piccoli gruppi e confronto tra pari.

Giorno 6 – Condivisione e celebrazione

  • Mattina: Preparazione e presentazione di brevi “dialoghi danzati” creati dai partecipanti.
  • Pomeriggio: Cerchio finale, feedback condivisi, consegna dei certificati e chiusura collettiva del percorso.
Perché Scegliere Questo Corso
  • Un’esperienza insolita e potente per sviluppare empatia e presenza autentica
  • Nessuna pressione da performance: il focus è sulla connessione, non sulla coreografia
  • Un modo per crescere emotivamente mentre scopri l’anima di Roma
  • Conduzione professionale, approccio profondo e cura individuale
Cosa ci Rende Unici
  • Metodo innovativo: impari a comunicare davvero… senza parole
  • Esperienze culturali significative legate al tema del giorno
  • Uno spazio sicuro, lento e rispettoso per esprimersi con il corpo
  • Alla fine non solo ballerai: saprai ascoltare, connetterti e fidarti come mai prima