Attivismo Digitale e Cambiamento Sociale

Panoramica e Scopo

I social media sono diventati strumenti fondamentali per promuovere il cambiamento sociale e mobilitare le comunità. Ma come possono attivisti e organizzazioni utilizzarli strategicamente per influenzare le politiche e rafforzare la democrazia?

Questo corso intensivo di 5 giorni fornisce competenze pratiche per sfruttare le piattaforme digitali nell’advocacy, nel community organizing e nella mobilitazione sociale.

Attraverso workshop pratici, analisi di campagne di successo e strategie di engagement online, i partecipanti impareranno a costruire movimenti digitali efficaci e a trasformare la partecipazione online in azione concreta.

Risultati dell' Apprendimento

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Utilizzare i social media per advocacy e campagne di sensibilizzazione.
  • Sviluppare strategie digitali per mobilitare comunità e coinvolgere cittadini.
  • Creare contenuti coinvolgenti per attivismo e partecipazione democratica.
  • Comprendere l’impatto della disinformazione e gestire la reputazione digitale.
  • Analizzare dati e metriche per ottimizzare campagne di attivismo online.
  • Organizzare eventi e azioni collettive attraverso strumenti digitali.
Informazioni Ammissione
  • Lingua: Inglese
  • Livello minimo richiesto: B1 o superiore
  • Destinatari: Attivisti, giovani leader, organizzazioni no-profit, esperti di comunicazione e chiunque voglia utilizzare il digitale per il cambiamento sociale.
  • Requisiti: Nessuna esperienza pregressa richiesta. I partecipanti possono portare progetti di advocacy o iniziative da sviluppare durante il corso.
  • Numero massimo di partecipanti: 20
Sede

Scelta tra due destinazioni:

  • Roma, Italia – Centro di storia politica e movimenti sociali.
  • Madeira, Portogallo – Un luogo stimolante per la creazione di contenuti digitali.
Durata e programma giornaliero

5 giorni (incluso un tour guidato della città).

Programma Giornaliero

Giorno 1: Attivismo Digitale e Strategie di Mobilitazione

  • Mattina: Il potere dei social media nei movimenti sociali.
  • Pomeriggio: Workshop – Creazione di una strategia digitale per il cambiamento.

Giorno 2: Creazione di Contenuti Coinvolgenti per l’Advocacy

  • Mattina: Storytelling visivo e scrittura persuasiva per campagne sociali.
  • Pomeriggio: Workshop – Produzione di contenuti per Instagram, TikTok, Twitter e Facebook.

Giorno 3: Disinformazione e Difesa della Reputazione Digitale

  • Mattina: Riconoscere e contrastare fake news e attacchi digitali.
  • Pomeriggio: Tecniche di fact-checking e gestione delle crisi comunicative.

Giorno 4: Tour Guidato – Attivismo e Storia del Cambiamento Sociale

  • Visita a centri di attivismo e organizzazioni locali per imparare da esperienze concrete.
  • Attività pratica: Creare una mini-campagna digitale ispirata alla storia del luogo.

Giorno 5: Organizzazione di Campagne e Presentazione Finale

  • Mattina: Analisi dei dati e ottimizzazione delle strategie digitali.
  • Pomeriggio: Pitch session – Presentazione delle campagne con feedback dagli esperti.
Perché Scegliere Questo Corso
  • Apprendimento pratico e interattivo: Workshop su strumenti e strategie digitali.
  • Formatori esperti: Specialisti in advocacy, comunicazione e mobilitazione sociale.
  • Esperienza internazionale: Scopri modelli di attivismo da diverse realtà europee.
  • Networking e collaborazione: Connettiti con altri attivisti e organizzazioni.
Cosa ci Rende Unici
  • Dedicato a chi vuole fare la differenza: Un corso per chi crede nel cambiamento.
  • Focus sulla pratica: Strategie concrete, strumenti digitali e case study reali.
  • Portfolio digitale: Ogni partecipante lascia il corso con una campagna pronta da lanciare.